«Adoro poter misurare i miei progressi.»
Martyna Gorska, 36 anni, indossa l’Apple Watch Series 8 GPS
Sono una Business Analyst; quindi, i numeri fanno parte della mia vita, infatti adoro poter misurare i miei progressi. Il mio Apple Watch è collegato all’app Salute sul mio iPhone. Posso monitorare qualsiasi parametro. Come obiettivo mi sono prefissata 10 000 passi al giorno, traguardo che in inverno è più difficile da raggiungere rispetto all’estate. Nei fine settimana mi impegno a raggiungere 15 000 passi e a fine anno posso vedere una panoramica con la media dei passi giornalieri.
Quando corro e faccio allenamento con i pesi, quando pratico snowboard o un altro sport, lo memorizzo sull’orologio, dove è possibile selezionare il tipo di sport e la durata. Poiché l’orologio misura il mio battito e la frequenza cardiaca, ricevo costantemente informazioni sull’intensità del mio allenamento. Inoltre, so esattamente quante calorie sto bruciando.
Martyna utilizza l’Apple Watch principalmente per misurare i suoi progressi nell’allenamento.
Possiedo un Apple Watch solo dalla fine dell’anno scorso. Prima utilizzavo un altro smartwatch, un Garmin, ma era troppo grande per il mio polso e poco elegante per la vita di tutti i giorni. Desideravo un orologio che unisse performance e design. Sono sempre stata una grande fan di Apple: ho letto la biografia di Steve Jobs, ho visitato il flagship store Apple sulla Fifth Avenue di New York e possiedo un Macbook, iPad e un iPhone – sì, ho un debole per questo brand, anche per il suo bellissimo design. Così ho presto capito che l’Apple Watch sarebbe stato perfetto per me.
Quando sono di fretta, rispondo alle chiamate direttamente dall’orologio, lo uso invece di rado per leggere i messaggi. Mi piace controllare ripetutamente il display, non solo per controllare l’ora, ma anche per guardare lo sfondo: una foto di mia madre, mia sorella e mio fratello che vivono in Polonia. È lì che sono cresciuta, ma mi reputo una persona internazionale: amo viaggiare e ho studiato in quattro Paesi diversi. Ecco perché trovo fantastico che con Sunrise sia ora possibile telefonare all’ estero tramite Apple Watch, anche se non si ha l’iPhone con sé.
Non conosco ancora tutte le funzioni dell’orologio, ma ne trarrò sicuramente vantaggio la prossima volta che visiterò le mie città preferite, Parigi o Milano, o una nuova località.
In viaggio con l’Apple Watch
Buone notizie per gli utenti di Apple Watch: ora il roaming all’estero funziona anche se non hai l’iPhone con te. Ciò è possibile grazie al cosiddetto roaming VoLTE che funziona tramite la rete mobile 4G. Oltre a stabilire più rapidamente il collegamento, migliora la qualità delle chiamate e garantisce una navigazione veloce in Internet. Suggerimento: per il tuo Apple Watch, usa la extra SIM fornita con l’abbonamento alla telefona mobile e sfruttane il pieno potenziale. Inoltre, se questo comprende le chiamate e la navigazione in Europa, non pagherai alcun costo di roaming neanche con il tuo Apple Watch.
«Ho diversi cinturini per l’Apple Watch, che si abbinano a ogni mio outfit»
Nadine Düclos, 32 anni, indossa l’Apple Watch Series 5
Un amico mi ha spronato ad acquistare un Apple Watch. È successo circa quattro anni fa. Mi lasciavo una lunga malattia alle spalle e volevo tornare in forma. Così mi ha suggerito che l’orologio avrebbe potuto aiutarmi. In effetti, così è stato. Lo smartwatch mi motiva a raggiungere i miei obiettivi di movimento. Le prestazioni vengono visualizzate a cerchi e se il cerchio è pieno, significa che ho raggiunto il mio obiettivo.
L’Apple Watch di Nadine le dà sicurezza quando passeggia da sola con il suo cane.
Preferisco muovermi all’aria aperta insieme al mio cane Pino. Lascio sempre il cellulare a casa, perché preferisco non portare nulla con me. Con l’orologio mi sento al sicuro, dato che posso chiamare qualcuno in caso di emergenza. E non è tutto: all’occorrenza, viene attivata automaticamente la chiamata d’emergenza. Se, ad esempio, dovessi accasciarmi durante una passeggiata nel bosco o dovessi avere un incidente, l’Apple Watch lo rileva e chiede se inviare una chiamata ai soccorsi. Se non dovessi reagire, ad esempio in caso di incoscienza, l’orologio chiama automaticamente i numeri d’emergenza e invia la mia posizione.
Un’altra funzione molto utile è data dalla possibilità di raccogliere e monitorare i dati sanitari. Ad esempio, posso tenere sotto controllo il mio ciclo mestruale o i miei problemi di salute, come l’emicrania.
Spesso apro o chiudo la mia auto tramite l’orologio. Anche questa funzione è estremamente pratica, perché non devo cercare costantemente le chiavi dell’auto nella borsa.
Un altro motivo per cui mi piace tanto l’Apple Watch? Pur essendo un gadget elettronico, è comunque chic. Sono disponibili innumerevoli cinturini, tutti bellissimi. Ne ho ben 18, tutti di colori e stili diversi, e li adatto ai miei outfit.
«Chi ha bisogno di un orologio costoso se c’è l’Apple Watch?»
Renata Molliet, 53 anni, indossa un Apple Watch SE
Mi piacciono gli orologi classici, tuttavia ora indosso solo il mio Apple Watch. È pratico ed elegante in ogni situazione. Recentemente sono stata a un evento a cui ha partecipato il CEO di una grande azienda e ho notato che anche lui indossava un Apple Watch. Non si tratta dunque di un costoso status symbol, ma di un oggetto che anche noi con uno stipendio normale possiamo permetterci.
Abito sul lago di Murten e adoro stare in acqua o fare jogging lungo la riva del lago. Ed è proprio in queste situazioni che apprezzo maggiormente il mio Apple Watch, perché non devo portare nulla con me. Se dopo sei o sette chilometri ne ho abbastanza, chiamo mio marito che sa esattamente dove mi trovo e mi passa a prendere in motoscafo.
A Renata piace poter controllare in modo discreto le sue e-mail sull’Apple Watch e immagina che in futuro potrebbe anche utilizzare la funzione di pagamento.
Ho recentemente scoperto un nuovo hobby: il Wing Foil. Sebbene l’Apple Watch sia resistente all’acqua, lo tolgo sempre quando faccio surf o nuoto. Tuttavia, il mio attuale cinturino per l’Apple Watch si adatta perfettamente al mio hobby: è giallo, ha un aspetto sportivo e ricorda la vela. Prima indossavo un orologio particolarmente elegante di Hermès. Mi piace poter adattare i cinturini al mio stato d’animo.
Amo anche ascoltare la musica sul mio Apple Watch, soprattutto quando vado in bicicletta. Ho installato Spotify e utilizzo gli AirPods. Inoltre, leggo spesso le e-mail. Ho collegato l’orologio al mio account aziendale di Outlook e quando arriva una nuova mail, ricevo una notifica. Se c’è qualcosa di urgente, ne vengo subito informata. Durante le riunioni, grazie al mio Apple Watch, posso leggere le e-mail in modo discreto.
Una mia amica che vive a Londra paga sempre i suoi acquisti con l’Apple Watch. Chissà, forse in futuro lo farò anch’io.