Alla panoramica dei blog

Serie gaming: i migliori giochi iOS di giugno

Per noi gamer, giugno è un vero e proprio secondo Natale. E benché l’Electronic Entertainment Expo di quest’anno sia stata annullata, nell’ultimo periodo la community dei gamer è stata deliziata da vari livestream e annunci.

Nathan Leuenberger

7 febbraio 2023 . Tempo di lettura: 6 minuti

Anche per quanto riguarda il gaming mobile abbiamo visto interessanti novità che, speriamo, ci regalino grandi soddisfazioni in futuro. Ma non vogliamo pensare a ciò che sarà, bensì concentrarci sui titoli per iPhone usciti in questo mese letteralmente di fuoco. Buon divertimento con i 5 migliori giochi per iOS di giugno 2022.

5° posto: NETFLIX Poinpy

Categoria: Netflix and Play 

Sviluppatore: Netflix   

Apple: scarica «NETFLIX Poinpy» dall’App Store

Android:scarica «NETFLIX Poinpy» da Google Play  

Avete un abbonamento a Netflix? Allora ci sono buone notizie in arrivo! Sì, perché potrete giocare a «NETFLIX Poinpy» senza costi aggiuntivi. La popolare piattaforma streaming si sta avventurando nel nostro hobby preferito e, per creare «Poinpy», ha collaborato con lo sviluppatore del successo indie «Downwell». I due giochi hanno in comune un aspetto fondamentale: sono fortemente orientati alla verticalità. Ma mentre in «Downwell» si scende sempre più in profondità all’interno di un pozzo, in «Poinpy» l’obiettivo è salire sempre più in alto. Il gioco non ha bisogno di molte spiegazioni, vi basterà sapere che dovrete fuggire da una pericolosa bestia sputafuoco alle vostre calcagna. Grazie ai comandi facilmente comprensibili e alle abilità nuove e migliorate, nonché a una grafica ricca di colori, ci troviamo davanti a un gameplay loop accattivante, avvincente e convincente. Naturalmente, se fino ad ora non avete mai avvertito l’impellenza di avere Netflix, non sottoscrivete un abbonamento soltanto per questo gioco. A tutti gli altri invece consigliamo di dare una possibilità a «Poinpy».

4° posto: Loco Looper

Categoria: treno dopo treno, rotaia dopo rotaia 

Sviluppatore: James Vanas     

Apple: carica «Loco Looper» dall’App Store

Android: scarica «Loco Looper» da Google Play

 

Il titolo è eloquente: «Loco Looper» rivela subito il concetto di gameplay che lo caratterizza. Infatti, il vostro obiettivo sarà quello di costruire delle linee ferroviarie ad anello, cioè a cerchio. In un primo momento sembra un gioco da ragazzi. E in effetti all’inizio è davvero semplice, soprattutto considerata la compattezza dei singoli livelli. Del resto si tratta solo di completare un tracciato. Ma è proprio lo spazio limitato, in combinazione con il design di livelli sempre più intricati, a complicare le cose. L’area di gioco si fa sempre più limitata, per non parlare di quanto possa essere difficile trovare il pezzo giusto per completare il binario! E allora non vi resta che respirare profondamente e riflettere con calma su tutto ciò che avevate trascurato. Ma niente paura: basterà un po' di concentrazione per avanzare di livello! Inoltre, il gioco vanta uno stile grafico unico e vivace di ispirazione modellistica. Ecco perché «Loco Looper» appassiona a lungo. Siete fan dei puzzle? Allora non lasciatevelo sfuggire!

Avete un abbonamento a Netflix? Allora ci sono buone notizie in arrivo! Sì, perché potrete giocare a «NETFLIX Poinpy» senza costi aggiuntivi. La popolare piattaforma streaming si sta avventurando nel nostro hobby preferito e, per creare «Poinpy», ha collaborato con lo sviluppatore del successo indie «Downwell». I due giochi hanno in comune un aspetto fondamentale: sono fortemente orientati alla verticalità. Ma mentre in «Downwell» si scende sempre più in profondità all’interno di un pozzo, in «Poinpy» l’obiettivo è salire sempre più in alto. Il gioco non ha bisogno di molte spiegazioni, vi basterà sapere che dovrete fuggire da una pericolosa bestia sputafuoco alle vostre calcagna. Grazie ai comandi facilmente comprensibili e alle abilità nuove e migliorate, nonché a una grafica ricca di colori, ci troviamo davanti a un gameplay loop accattivante, avvincente e convincente. Naturalmente, se fino ad ora non avete mai avvertito l’impellenza di avere Netflix, non sottoscrivete un abbonamento soltanto per questo gioco. A tutti gli altri invece consigliamo di dare una possibilità a «Poinpy».

3° posto: Hook 2

Categoria: puzzle in bianco e nero 

Sviluppatore: Rainbow Train  

Apple: scarica «Hook 2» dall’App Store

Android: scarica «Hook 2» da Google Play

 

È sempre bello vedere giochi che non puntano su una presentazione ampollosa e, piuttosto, si affidano alla certezza che il solo gameplay convincerà i giocatori. Questo è il caso di «Hook 2», in cui la grafica in bianco e nero semplice ma allo stesso tempo elegante, ha come vantaggio principale proprio la chiarezza. Obiettivo del gioco è disfare una struttura staccando i ganci l’uno dall’altro nell’ordine corretto. A differenza del primo «Hook», qui vi imbatterete in puzzle tridimensionali, che metteranno a dura prova la vostra materia grigia. I meccanismi cervellotici di «Hook 2» per un divertimento assicurato non finiscono qui: avrete, ad esempio, la possibilità di ruotare determinati componenti della struttura del gancio. Per quanto ci riguarda, abbiamo apprezzato il design minimalista, i livelli sofisticati e il gameplay tanto impegnativo quanto rilassante senza alcuna dinamica di punteggio.

Avete un abbonamento a Netflix? Allora ci sono buone notizie in arrivo! Sì, perché potrete giocare a «NETFLIX Poinpy» senza costi aggiuntivi. La popolare piattaforma streaming si sta avventurando nel nostro hobby preferito e, per creare «Poinpy», ha collaborato con lo sviluppatore del successo indie «Downwell». I due giochi hanno in comune un aspetto fondamentale: sono fortemente orientati alla verticalità. Ma mentre in «Downwell» si scende sempre più in profondità all’interno di un pozzo, in «Poinpy» l’obiettivo è salire sempre più in alto. Il gioco non ha bisogno di molte spiegazioni, vi basterà sapere che dovrete fuggire da una pericolosa bestia sputafuoco alle vostre calcagna. Grazie ai comandi facilmente comprensibili e alle abilità nuove e migliorate, nonché a una grafica ricca di colori, ci troviamo davanti a un gameplay loop accattivante, avvincente e convincente. Naturalmente, se fino ad ora non avete mai avvertito l’impellenza di avere Netflix, non sottoscrivete un abbonamento soltanto per questo gioco. A tutti gli altri invece consigliamo di dare una possibilità a «Poinpy».

Categoria: Rerelease di un grande classico   

Sviluppatore: Capcom  

Apple: scarica «Ace Attorney Trilogy» dall’App Store

Android: scarica «Ace Attorney Trilogy» da Google Play  

 

Il nostro primo posto è riservato a un gioco piuttosto insolito. I conoscitori degli app store non potranno fare a meno di osservare che «Ace Attorney Trilogy» esiste già da diversi anni per iPhone e iPad. È vero. Tuttavia, questa rerelease offre una presentazione in HD migliorata, persino rivisitata per alcuni aspetti. I tre giochi inclusi sono classici assoluti e seguono tutti lo stesso modello: dovrete assumere il ruolo dell’aspirante avvocato Phoenix Wright e difendere i vostri clienti in cause apparentemente perse. Anzitutto dovrete esaminare la scena del crimine, poi presentare le prove schiaccianti in tribunale, e non dimenticate di mettere sotto torchio i testimoni durante il controinterrogatorio! I personaggi stravaganti, i procedimenti giudiziari davvero avvincenti e i numerosi colpi di scena per un totale di 14 casi garantiscono ore di ottimo intrattenimento. È vero, si tratta solo di una rerelease migliorata, ma se non avete ancora sentito parlare di «Ace Attorney Trilogy», dovreste assolutamente correre ai ripari. Il miglior intrattenimento e i migliori testi: senza ombra di dubbio il nostro gioco iOS del mese di giugno 2022.

Articoli consigliati