«Siri, accendi tutto», dice Simeon Mächler al suo iPhone quando arriva a casa. Poco dopo, le luci dell’accogliente bilocale mansardato si accendono, dall’altoparlante arriva una canzone di Bruno Mars e Simeon si accomoda nella sua poltrona bianca. Da circa un anno, l’architetto trentaquattrenne gode dei vantaggi di una Smart Home, vale a dire: i dispositivi elettrici della casa sono collegati a un’app che gli permette di accenderli o spegnerli a suo piacimento tramite smartphone o tablet. Ma gli interruttori possono anche essere azionati manualmente, come di consueto, cosa che Simeon apprezza molto. Inoltre, i dispositivi non devono essere necessariamente collegati a Internet, poiché l’app può essere utilizzata sia offline che online.
A Simeon Mächler piacciono classe e comodità.
Tutto viene gestito da un’unica app
Per l’installazione della sua Smart Home, Simeon ha incaricato l’azienda svizzera nomos System AG, poiché offre una soluzione Smart Home semplice e conveniente. Le prese e gli interruttori nel suo appartamento vengono collegati a un piccolo dispositivo nero: il cosiddetto controller. Quest’ultimo riceve istruzioni tramite un’app e le trasmette ai dispositivi collegati. «Il sistema nomos è unico poiché mi permette di collegare non solo i miei dispositivi digitali come la Soundbar Sonos o le lampade Philips Hue, ma anche i dispositivi non smart come i faretti a soffitto già presenti nell’appartamento», spiega Simeon. Inoltre, non ha più bisogno di diverse app per controllare i suoi dispositivi intelligenti; ne basta una sola.
«A casa apprezzo la comodità», afferma l’architetto. E anche quando non è a casa, può accendere e spegnere i dispositivi della sua Smart Home o programmarne l’accensione al suo rientro.
La Smart Home aiuta a risparmiare energia elettrica
L’installazione della Smart Home è stata semplice, ricorda Simeon. Un elettricista è venuto a casa e ha collegato tutti i componenti desiderati. «Ad eccezione del piccolo controller che ora si trova in salotto, visivamente non è cambiato nulla nel mio appartamento.» Eppure qualcosa è cambiato... la scarsità di energia elettrica è diventata un tema centrale. Simeon trova utile che nell’app possa consultare il suo consumo energetico in dettaglio: «La mia Smart Home mi aiuta a risparmiare energia elettrica!»
Nell’app Smarthome può vedere il suo consumo energetico.
Domande frequenti sulla Smart Home
Cosa si intende per Smart Home? | Si parla di Smart Home quando i dispositivi e gli interruttori utilizzati in casa o nell’appartamento sono connessi. Questo consente il controllo remoto di elettrodomestici, illuminazione, impianti domestici e dispositivi d’intrattenimento. |
Qual è l’obiettivo di una Smart Home? | Tra i vantaggi di una Smart Home figurano il miglioramento della qualità abitativa e della sicurezza nonché un uso efficiente dell'energia. |
Quanto costa l’installazione di una Smart Home? | I pacchetti base Smart Home sono disponibili a partire da CHF 500.–. Tuttavia, il prezzo finale da diversi fattori e dalle esigenze dei clienti. Insieme all’azienda nomos, Sunrise offre una soluzione di Smart Home a un prezzo mensile, senza costi di installazione. |
Come posso configurare una Smart Home? | Per l’installazione di una Smart Home consigliamo di incaricare uno specialista. |
È possibile risparmiare energia elettrica con una Smart Home? | Sì, si riscontrano risparmi energetici fino al 30%. Perché? Una Smart Home consente l’utilizzo e il controllo mirati dei dispositivi elettronici all’interno dell’abitazione. |