Alla panoramica dei blog

Zurich Pride – per la prima volta con Sunrise

Giugno è sinonimo di Pride Month in molte parti del mondo. Anche a Zurigo, per la 27esima volta di fila. La manifestazione del Pride si è celebrata con una parata nel centro di Zurigo e ha visto per la prima volta la partecipazione di Sunrise Sagl e di molti dei suoi dipendenti.

Philipp Wälchli

23 giugno 2022 . Tempo di lettura: 2 minuti

Bandiere arcobaleno, parrucche colorate, outfit multicolor e stendardi creativi con slogan forti: il 18 giugno 2022, sotto il sole estivo e un cielo senza nuvole all’orizzonte, alla Helvetiaplatz a Zurigo si sono radunate centinaia di persone con volti emozionati e felici. Dopo che la parata del Pride nel 2021 è stata spostata da giugno a settembre a causa del Covid e completamente annullata nel 2020, l’evento di quest’anno è stato davvero attesissimo. Il Pride si svolge a Zurigo dal 1994 e quest'anno si è celebrato all’insegna del motto «Trans – vivere la diversità».

«Love Wins»

Per la prima volta anche Sunrise Sagl è stata ufficialmente presente al Pride di Zurigo. Circa 50 dipendenti di Sunrise, con i loro amici e familiari, hanno partecipato per lanciare un forte messaggio, sfoggiando tutti lo stesso outfit: una t-shirt bianca con un cuore nei colori dell’arcobaleno, la scritta «Love Wins» e sul retro il nuovissimo logo Sunrise. Sono tutti membri del gruppo Rainbow (LGBTQIA+) di Sunrise, appartenente a sua volta al programma Diversity, Equity & Inclusion di Sunrise (vedi Infobox).

A dare inizio alla manifestazione sono stati gli interventi di personalità quali Corinne Mauch (sindaco di Zurigo, SP) e rappresentanti del gruppo di lavoro Trans Zurigo. Alle 14:00 si sono aperte le danze: al ritmo incalzante dei tamburi e con la musica a tutto volume dei carri è iniziata la parata nel centro di Zurigo.

Dall’idea alla realtà

Alla guida del corteo dei dipendenti di Sunrise spiccano Luca Morreale e Debora Cuccinelli. Luca lavora come Project Manager nel Servizio di assistenza clienti, mentre Debora come Responsabile team Qualità e Sviluppo nelle vendite telefoniche. I due si scambiano un ampio sorriso. Gioia e orgoglio si leggono sui volti truccati con glitter. «Sono davvero felice. Quando abbiamo iniziato circa un anno fa con il nostro gruppo Rainbow, mai avrei pensato che oggi Sunrise potesse essere rappresentata al Pride da così tante persone. Mi riempie di orgoglio», afferma Luca Morreale. Debora è d’accordo con lui.

NOT AVAILABLE

Programma Diversity, Equity & Inclusion di Sunrise

Da Sunrise Diversity, Equity & Inclusion rivestono una grande importanza. Il programma interno DE&I, denominato «YouBelong!», è composto da diversi gruppi di dipendenti ( ERG, Employee Resource Group). Questi offrono ai dipendenti uno spazio sicuro per sviluppare un senso di appartenenza e festeggiare la diversità insieme ad altri membri.

 

Oltre al gruppo LGBTQIA+ esistono altri gruppi: Gender, Race-Ethnicity, Ability e Multi-Generational. Nelle prossime settimane pubblicheremo ulteriori articoli sui rispettivi gruppi.

Quest'anno il Pride ha addirittura battuto dei record: circa 40 000 persone hanno partecipato alla parata dimostrativa e ben 65 000 sono passate nell’area adibita a festa del Kasernenareal. Una cosa è certa: Sunrise parteciperà di nuovo anche nel 2023.

Articoli consigliati