Alla panoramica dei blog

Le gare sciistiche conquistano i dipendenti Sunrise

A partire dal 2022, Sunrise ha assunto il ruolo di partner principale di Swiss-Ski e, da allora, è stata una presenza costante alla Coppa del Mondo. Durante le competizioni più prestigiose, come il Trofeo del Lauberhorn e quello di Adelboden, l'azienda si distingue con un proprio esclusivo lounge. Annualmente, questi eventi di rilievo attirano migliaia di appassionati di sci, tra cui spiccano numerosi dipendenti di Sunrise. 

Philipp Wälchli

3 febbraio 2025 . Tempo di lettura: 4 minuti

Grazie al programma fedeltà Sunrise Moments, i clienti fruiscono di vantaggi esclusivi, come Priority Ticket, sconti sull’acquisto dei biglietti per numerosi concerti, skipass giornalieri a prezzo ridotto e accesso alla Sunrise starzone Lounge. Inoltre, in base alla disponibilità dei biglietti, Sunrise consente a un numero ridotto di dipendenti di partecipare a eventi selezionati.  

 

Big Air Chur: in cima alla rampa di freestyle più grande della Svizzera 

A partire dal 2021, in occasione del prestigioso Big Air Chur, si tiene la Coppa del Mondo FIS di freeski e snowboard. Gli spettatori rimangono sempre estasiati di fronte alle spettacolari acrobazie e ai sorprendenti trick degli atleti, eseguiti sulla più maestosa rampa di freestyle della Svizzera. Gicele Silva Duarte Sa, Tech Graduate di Sunrise, è appassionata di snowboard. È superfluo sottolineare l'immensa emozione che ha pervaso il suo animo nel partecipare al prestigioso evento Big Air Chur, dove ha avuto l'opportunità di esplorare anche il backstage.. «È stato incredibile trovarsi in cima, proprio nel punto da cui gli atleti si lanciano in picchiata. Solo lassù ho realizzato quanto fosse realmente alta la rampa e quanto coraggio serva per eseguire le acrobazie, spingendosi sempre al di là dei propri limiti!». Incantata dal calore del pubblico, Gicele si è lasciata trasportare dall’atmosfera unica: «Osservando attentamente i movimenti, esultando a ogni acrobazia e condividendo l’emozione con gli atleti, l’entusiasmo ci ha letteralmente pervasi». 

Con i migliori sciatori di fondo al Davos Nordic 

Matteo Fergnani ha partecipato alle prestigiose Giornate internazionali dello sci di fondo a Davos: il Davos Nordic. A colpirlo è stata soprattutto la tecnica raffinata e la straordinaria forza degli atleti: «L’energia e la tensione erano tangibili, emozioni impossibili da percepire in TV», racconta Matteo, e aggiunge «Ho persino partecipato a una lezione di gruppo di sci di fondo, direttamente sulla pista della Coppa del Mondo! Allenarsi e riscaldarsi con i più grandi atleti del momento è stata un’esperienza indimenticabile.» Le Giornate internazionali dello sci di fondo si svolgono a Davos dal 1972 e quest’anno si è celebrato il 50° anniversario.

Nella Sunrise Lounge di Adelboden, sventolando la bandiera svizzera 

A gennaio 2025, presso il leggendario Chuenisbärgli, si è svolta la 69a edizione della tradizionale Audi FIS Ski World Cup. Era la prima volta che Nejla Sejmenovic assisteva alla prestigiosa gara sciistica. «Devo ammettere di non essermi mai veramente interessata a competizioni di questo tipo e di non averle mai seguite. Ma da quando sono stata ad Adelboden, tutto è cambiato! Ho persino deciso di imparare a sciare.» La seconda gara, quella decisiva, è stata il suo momento preferito: «Non riesco a descrivere la magia e il brivido che ho provato. Il momento più emozionante è stato quando Loïc Meillard, guadagnando terreno dall’ultima posizione, era in procinto di strappare il primo posto al mio favorito, Marco Odermatt. In quel momento ho capito che tutto era ancora possibile. Ma non appena è stato chiaro che avrebbe vinto Marco, ho iniziato a saltare di gioia e ho sventolato la bandiera svizzera con tutte le mie forze. E, poiché siamo in tema, consiglio di portare una bandiera alle gare di sci a chiunque desideri fare il tifo in modo davvero autentico!» 

Al Trofeo del Lauberhorn con Marco Odermatt 

Il Trofeo del Lauberhorn, anche noto come «Home of Legends», è una gara sciistica leggendaria che si tiene dal 1930 a Wengen. Benoit Hayman, Procurement Business Excellence Specialist di Sunrise, che ha assistito al Super-G di venerdì, è d’accordo: «La lunga storia, l’intensità delle gare, la passione dei tifosi e il magnifico scenario delle montagne dell’Oberland bernese sono solo alcuni degli aspetti che rendono questo evento un’esperienza indimenticabile. Ma per Benoit, la giornata è diventata davvero incredibile quando ha incontrato alcuni atleti nella Sunrise Lounge. «Sebbene dovessero riprendere fiato e recuperare per il giorno successivo, sono stati incredibilmente gentili con i fan. Ed è stato davvero memorabile incontrare Marco Odermatt che, nonostante una prestazione tutt’altro che brillante, aveva il sorriso stampato sul volto.» 

Anche Benoit è rimasto colpito dalla partnership con Swiss-Ski: «La possibilità di vivere in prima persona un’esperienza così unica è una grande soddisfazione per un dipendente Sunrise!»  

 

Abbiamo suscitato la sua curiosità? Anche lei desidera vivere da vicino l’atmosfera unica di una gara sciistica e trascorrere momenti indimenticabili? Scopra subito le offerte esclusive su sunrise.ch/it/moments e non si lasci sfuggire i principali eventi sportivi di quest’inverno. 

Articoli consigliati